Radio Roma Capitale: Intervista ad Andrea Cotticelli, giornalista e scrittore

Roma, 23 novembre 2022 Andrea Cotticelli è stato intervistato oggi da Radio Roma Capitale nel programma radiofonico Live Social condotto dallo speaker Riccardo Lo Monaco, durante il quale ha raccontato della sua attività di giornalista e scrittore.
Ai radioascoltatori di Live Social ha parlato sia della sua esperienza di giornalista professionista nel settore politico-parlamentare e istituzionale che della sua attività di scrittore, che lo vede trattare nei suoi libri il periodo storico che va dal Risorgimento Italiano alla Prima Guerra Mondiale.
In particolare durante l’intervista con Riccardo Lo Monaco si è soffermato sulle sue due ultime pubblicazioni che hanno riscosso successo sia in Italia che all’estero: Beatrice Orsini Sacchetti la regina nera nella Roma papalina del XIX secolo edito da De Luca Editori D’Arte e Le chiavi del Mediterraneo. Gli esordi del Colonialismo Italiano edito da Palombi Editori.
Parlando della protagonista del suo libro Andrea Cotticelli ha ricordato ai radioascoltatori di Radio Roma Capitale come “la Marchesa Beatrice Sacchetti nata Principessa Orsini, donna affascinante e di carattere volitivo, seppe nella seconda metà dell’Ottocento muoversi con abilità e ingegno nel complicato labirinto dell’aristocrazia romana, difendendo con fierezza la bandiera del Papato, tanto da meritarsi a Roma il titolo di Regina Nera tra la Nobiltà”.
Infine rispondendo a Riccardo Lo Monaco in merito al suo ultimo libro, che ha al centro il tema del Colonialismo Italiano e la figura politica del Ministro degli Esteri Pasquale Stanislao Mancini, l’autore ha spiegato di aver “ritenuto opportuno scrivere degli esordi delle imprese coloniali dell’Italia nella convinzione che essi abbiano segnato una tappa di grande rilievo nella storia nazionale e che valga oggi la pena di essere riscoperta”.
